In Italia il ruolo e le strategie dei committenti, l’apparato normativo, le dinamiche del settore delle costruzioni condizionano fortemente il contesto entro cui il progetto di architettura viene realizzato. Si registrano, inoltre, alcune peculiarità che differenziano sensibilmente il mercato della progettazione rispetto alla situazione europea. Dal numero di architetti alla contrazione del fatturato complessivo del settore costruzioni; dal ruolo del tutto marginale cui spesso è relegato il progetto alle questioni mai risolte riferite alle filiere formative. Emergono diversi elementi di criticità che il dibattito disciplinare mette a fuoco e che vengono qui restituiti da una lettura critica dei molti contributi pervenuti.
Titolo: | Architetti, formazione e professione fra evidenze del mercato e argomenti del dibattito | |
Autori: | DAVOLI, Pietromaria (Secondo) | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Serie: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2416731 | |
ISBN: | 978-88-916-3602-7 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Architetti, formazione e professione fra evidenze del mercato e argomenti del dibattito_antonini davoli lauria.pdf | Copertine, frontespizio, indice del volume, testo completo del contributo | Full text (versione editoriale) | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |