In questo lavoro vengono analizzate 87 nuove sequenze mitocondriali complete provenienti da nove necropoli altomedievali situate in Repubblica Ceca, Ungheria e Italia, aree interessate dalla migrazione longobarda. Dalle stesse regioni sono state cam- pionate necropoli caratterizzate da indicatori associati alla cultura longobarda (LC) e altre coeve dove, invece, non è stata riscontrata la presenza di tali marcatori oppure con cronologia lievemente precedente al presunto arrivo dei Longobardi nella regione (NLC). Mediante analisi descrittive di genetica di popolazioni e uso di modelli demografici è stata evidenziata una simi- larità tra gli individui LC. Inumati delle necropoli LC ungherese e italiana infatti condividono aplogruppi piuttosto rari in Europa e lo studio di modelli demografici tramite metodi bayesiani approssimati ha evidenziato un alto grado di continuità genetica tra le necropoli LC di queste due regioni, supportando quindi l’ipotesi di una migrazione dall’Ungheria all’Italia che avrebbe coinvolto un consistente numero di individui associati alla cultura longobarda, in accordo con quanto riportato dalle fonti scritte e archeo- logiche. I nostri modelli supportano inoltre la possibilità di scambi genetici per via materna in Ungheria tra gruppi LC e NLC, que- sti ultimi non rappresentativi di comunità locali di cultura romanza, ma barbarica.

Una prospettiva genetica sulle migrazioni di età longobarda: le analisi del DNA mitocondriale

GHIROTTO SILVIA
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2019

Abstract

In questo lavoro vengono analizzate 87 nuove sequenze mitocondriali complete provenienti da nove necropoli altomedievali situate in Repubblica Ceca, Ungheria e Italia, aree interessate dalla migrazione longobarda. Dalle stesse regioni sono state cam- pionate necropoli caratterizzate da indicatori associati alla cultura longobarda (LC) e altre coeve dove, invece, non è stata riscontrata la presenza di tali marcatori oppure con cronologia lievemente precedente al presunto arrivo dei Longobardi nella regione (NLC). Mediante analisi descrittive di genetica di popolazioni e uso di modelli demografici è stata evidenziata una simi- larità tra gli individui LC. Inumati delle necropoli LC ungherese e italiana infatti condividono aplogruppi piuttosto rari in Europa e lo studio di modelli demografici tramite metodi bayesiani approssimati ha evidenziato un alto grado di continuità genetica tra le necropoli LC di queste due regioni, supportando quindi l’ipotesi di una migrazione dall’Ungheria all’Italia che avrebbe coinvolto un consistente numero di individui associati alla cultura longobarda, in accordo con quanto riportato dalle fonti scritte e archeo- logiche. I nostri modelli supportano inoltre la possibilità di scambi genetici per via materna in Ungheria tra gruppi LC e NLC, que- sti ultimi non rappresentativi di comunità locali di cultura romanza, ma barbarica.
2019
978-88-99547-36-3
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2416033
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact