Il contributo presenta parte del lavoro svolto dal laboratorio di ricerca CITER del Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara sui temi della riqualificazione territoriale, paesaggistica e urbana dei contesti d’acqua. Nello specifico, si concentra sulla nozione di progetto come processo multi-obiettivo e multi-settore di trasformazione del territorio, finalizzato anche alla valorizzazione del patrimonio inteso in senso ampio e capace di mettere in relazione diversi saperi e componenti: urbanistiche, architettoniche, patrimoniali, paesaggistiche, ecosistemiche, socio-economiche, di governance. A questo proposito, viene presentato il progetto triennale finanziato della Delta International Summer School: un’esperienza multi-disciplinare di approfondimento e progettazione per il Delta del Po emiliano-romagnolo, che mira all’interazione tra riflessioni globali e possibilità locali, attraverso progetti collettivi per città, territori e comunità più sostenibili e paesaggi più resilienti.
Forme dell’acqua. Progetti ed esperienze per territori resilienti: l’esperienza della Delta International Summer School
romeo farinellaPrimo
;Elena dorato
Secondo
2019
Abstract
Il contributo presenta parte del lavoro svolto dal laboratorio di ricerca CITER del Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara sui temi della riqualificazione territoriale, paesaggistica e urbana dei contesti d’acqua. Nello specifico, si concentra sulla nozione di progetto come processo multi-obiettivo e multi-settore di trasformazione del territorio, finalizzato anche alla valorizzazione del patrimonio inteso in senso ampio e capace di mettere in relazione diversi saperi e componenti: urbanistiche, architettoniche, patrimoniali, paesaggistiche, ecosistemiche, socio-economiche, di governance. A questo proposito, viene presentato il progetto triennale finanziato della Delta International Summer School: un’esperienza multi-disciplinare di approfondimento e progettazione per il Delta del Po emiliano-romagnolo, che mira all’interazione tra riflessioni globali e possibilità locali, attraverso progetti collettivi per città, territori e comunità più sostenibili e paesaggi più resilienti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ProArch2019-Farinella-Dorato.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: versione editoriale
Tipologia:
Full text (versione editoriale)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.41 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.