Mart. V 44 riproduce in modo parodistico la struttura entimematica dell'epigramma ellenistico di 'indagine sull'innamoramento', che ha i suoi archetipi in Callim. AP 12,17 e 73 o Theocr. Id. 14. Se l'epigramma è così analizzato, si aprono interessanti prospettive per collocarlo all'interno di reti tematiche e verbali nel V libro marzialiano.

Sed nec respicis et fugis sequentem: il parassita e l' 'entimema dell'innamoramento' In Mart. V 44

MORELLI, Alfredo Mario
2013

Abstract

Mart. V 44 riproduce in modo parodistico la struttura entimematica dell'epigramma ellenistico di 'indagine sull'innamoramento', che ha i suoi archetipi in Callim. AP 12,17 e 73 o Theocr. Id. 14. Se l'epigramma è così analizzato, si aprono interessanti prospettive per collocarlo all'interno di reti tematiche e verbali nel V libro marzialiano.
2013
Morelli, Alfredo Mario
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2407412
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact