I paesaggi culturali, prodotto dell'interazione tra uomo e territorio, sono capaci di generare un equilibrio stabile nel tempo, producendo ambienti di particolare valore ecologico ed estetico. Le profonde modificazioni indotte da fenomeni climatici, sociali ed economici rappresentano una minaccia per questi territori e le comunità che li abitano, ma anche una sfida per comprendere come indirizzare la loro evoluzione nel senso di una rinnovata corrispondenza tra forme dell'attività umana e produzione del paesaggio. Il contributo affronta simili tematiche nell'ambito del fragile sistema territoriale del Parco Nazionale delle Cinque Terre, proponendo la progettazione per scenari alternativi con il fine di ripensare il sistema storico-patrimoniale dei terrazzamenti agricoli come elemento infrastrutturale integrato per un territorio resiliente; un dispositivo capace di contrastare i rischi idro-geologici cui l'area del Parco è sempre più soggetta, meglio rispondendo alle mutate esigenze locali.
Prospettive disciplinari per il patrimonio paesaggistico terrazzato del Parco Nazionale delle Cinque Terre [Disciplinary perspectives for the heritage terraced landscape of the Cinque Terre National Park, Italy]
Elena Dorato
2019
Abstract
I paesaggi culturali, prodotto dell'interazione tra uomo e territorio, sono capaci di generare un equilibrio stabile nel tempo, producendo ambienti di particolare valore ecologico ed estetico. Le profonde modificazioni indotte da fenomeni climatici, sociali ed economici rappresentano una minaccia per questi territori e le comunità che li abitano, ma anche una sfida per comprendere come indirizzare la loro evoluzione nel senso di una rinnovata corrispondenza tra forme dell'attività umana e produzione del paesaggio. Il contributo affronta simili tematiche nell'ambito del fragile sistema territoriale del Parco Nazionale delle Cinque Terre, proponendo la progettazione per scenari alternativi con il fine di ripensare il sistema storico-patrimoniale dei terrazzamenti agricoli come elemento infrastrutturale integrato per un territorio resiliente; un dispositivo capace di contrastare i rischi idro-geologici cui l'area del Parco è sempre più soggetta, meglio rispondendo alle mutate esigenze locali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PU_1-2019_Dorato.pdf
accesso aperto
Descrizione: versione editoriale
Tipologia:
Full text (versione editoriale)
Licenza:
PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione
2.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.16 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.