This article first illustrates the method used by Ibn Kaldhūn in his Muqaddimah, a fundamental work that marks the birth of the science of history. Next, the author examines the influences that may have played a role in the birth of the Ibn Kaldhūn’s project, and identifies an important factor, from this point of view, in Aristotle’s philosophy of nature.
Questo articolo illustra innanzitutto il metodo utilizzato da Ibn Kaldhūn nella sua Muqaddimah, un’opera fondamentale che segna la nascita della scienza della storia. Successivamente, l’autore prende in esame le influenze che possono aver esercitato un ruolo nella nascita del progetto di Ibn Kaldhūn, e individua un fattore importante nella filosofia della natura di Aristotele.
Considerazioni sull'apporto aristotelico alla nascita della "scienza nuova" di Ibn Khaldun
Alberto Jori
2018
Abstract
Questo articolo illustra innanzitutto il metodo utilizzato da Ibn Kaldhūn nella sua Muqaddimah, un’opera fondamentale che segna la nascita della scienza della storia. Successivamente, l’autore prende in esame le influenze che possono aver esercitato un ruolo nella nascita del progetto di Ibn Kaldhūn, e individua un fattore importante nella filosofia della natura di Aristotele.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
AT_15_Jori_Considerazioni sull'apporto aristotelico alla nascita della 'scienza nuova' di Ibn Khaldun.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: versione editoriale
Tipologia:
Full text (versione editoriale)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
443.62 kB
Formato
Adobe PDF
|
443.62 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.