The author of this article takes into consideration, in the first place, some aspects in relation to which medicine and philosophy in the Greek world have found a common ground. In particular, he deals with the educational practice of dialogue between doctor and patient, which philosophers such as Socrates and Plato have also adopted in their discipline. In the second part of the study we analyze instead the harsh criticism, mainly ethical, addressed by Plato against the “dietetic” medicine of his time, and in particular against the one that the Athenian philosopher considers as the father of this “deviated” therapeutic practice: Herodicus of Selimbria.
L’autore dell’articolo prende in considerazione, in primo luogo, alcuni aspetti in relazione ai quali la medicina e la filosofia nel mondo greco hanno trovato un terreno comune. Si tratta, in particolare, della pratica educativa del dialogo tra medico e paziente, che filosofi come Socrate e Platone hanno adottato anche nella propria disciplina. Nella seconda parte dello studio si analizzano invece le dure critiche, di carattere soprattutto etico, rivolte da Platone contro la medicina “dietetica” del suo tempo, e in particolare contro colui che il filosofo ateniese considera come il padre di tale impostazione “deviata” dell’arte terapeutica: Erodico di Selimbria.
Filosofia e medicina nel mondo greco classico: punti di contatto e divergenze
Alberto Jori
2018
Abstract
L’autore dell’articolo prende in considerazione, in primo luogo, alcuni aspetti in relazione ai quali la medicina e la filosofia nel mondo greco hanno trovato un terreno comune. Si tratta, in particolare, della pratica educativa del dialogo tra medico e paziente, che filosofi come Socrate e Platone hanno adottato anche nella propria disciplina. Nella seconda parte dello studio si analizzano invece le dure critiche, di carattere soprattutto etico, rivolte da Platone contro la medicina “dietetica” del suo tempo, e in particolare contro colui che il filosofo ateniese considera come il padre di tale impostazione “deviata” dell’arte terapeutica: Erodico di Selimbria.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
AT_15_Jori_Filosofia e medicina nel mondo greco classico.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: versione editoriale
Tipologia:
Full text (versione editoriale)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.42 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.