L'edizione critica e commentata dei Cinque canti ne ripercorre la storia della stesura in relazione al progressivo mutamento del poema ariostesco dalla prima all'ultima redazione e propone un arco di tempo dal 1518 al 1530 circa come nuova datazione. L'autrice ha individuato le tappe compositive del lungo frammento, abbandonato poco prima dell'ultimo Furioso, analizzando il modo in cui Ariosto lavorava alla costruzione degli episodi e dei canti stessi e ha identificato le non molte varianti d'autore sopravvissute alla ripulitura normativa dei testimoni a stampa cinquecenteschi. Ha sapientemente dimostrato come i Cinque canti fossero previsti come conclusione del secondo e poi del terzo Furioso e poi abbandonati in favore dell'introduzione, in quest'ultimo, dell'episodio di Ruggiero e Leone. Il ricco commento, in prevalenza linguistico e stilistico, ripropone, tra l'altro, le annotazioni dei commentatori precedenti dal Cinquecento ai giorni nostri.
Titolo: | Ludovico Ariosto, Cinque canti. Edizione critica, introduzione e commento a cura di valentina Gritti | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Serie: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2400655 | |
ISBN: | 978-88-3359-113-1 | |
Appare nelle tipologie: | 01.5 Edizione Critica di testi/Edizione critica di scavo |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Binder1.pdf | Edizione critica | Full text (versione editoriale) | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |