Accurata ricostruzione - sulla base di testimonianze poetiche (Esiodo) e filosofiche (Pitagora, Empedocle, Platone) - del mito dell'Età dell'oro nell'antica Grecia, particolarmente per quel che concerne la sua associazione con la dieta vegetariana e con l'idea di un'armonia originaria tra gli uomini e il mondo animale.
Storia del vegetarianismo nell'Antichità - I - Gli inizi leggendari e il mito dell'Età dell'oro
Alberto Jori
2018
Abstract
Accurata ricostruzione - sulla base di testimonianze poetiche (Esiodo) e filosofiche (Pitagora, Empedocle, Platone) - del mito dell'Età dell'oro nell'antica Grecia, particolarmente per quel che concerne la sua associazione con la dieta vegetariana e con l'idea di un'armonia originaria tra gli uomini e il mondo animale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
AT_13_JORI_vegetarianismo, num. 1..pdf
solo gestori archivio
Descrizione: Full text editoriale
Tipologia:
Full text (versione editoriale)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.65 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.