L’agricoltura e la storia politica: un rapporto biunivoco - Dall’antica Roma … al Trattato di Roma - La struttura sociale dell’agricoltura italiana e i suoi risvolti economici - La PAC come “elemento di rottura” anche per l’agricoltura italiana - La necessità di strumenti nuovi: la svolta in senso qualitativo - Un’agricoltura sempre più globalizzata - L’agricoltura italiana e la PAC: non solo positività - Sviluppi e sfide: quelle mancate e quelle da non cogliere
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Gli sviluppi dell'agricoltura italiana nel contesto europeo e mondiale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | L’agricoltura e la storia politica: un rapporto biunivoco - Dall’antica Roma … al Trattato di Roma - La struttura sociale dell’agricoltura italiana e i suoi risvolti economici - La PAC come “elemento di rottura” anche per l’agricoltura italiana - La necessità di strumenti nuovi: la svolta in senso qualitativo - Un’agricoltura sempre più globalizzata - L’agricoltura italiana e la PAC: non solo positività - Sviluppi e sfide: quelle mancate e quelle da non cogliere | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2386843 | |
ISBN: | 9788859815648 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.