Nel corso del contributo, l’Autrice ricostruisce l’evoluzione del dibattito teorico e politico-rivendicativo sull’autodeterminazione delle persone con disabilità, per soffermarsi su alcune tra le conseguenze più significative che derivano dal fatto di presumere la soggettività disabile come “capace” e di considerare l’autonomia compatibile con il supporto.
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Titolo: | “Nulla su di noi senza di noi”: note critiche su autodeterminazione e disabilità | |
Autori: | Bernardini, Maria Giulia | |
Rivista: | L'ARCO DI GIANO | |
Keywords: | Disabilità, Capacità, Autodeterminazione. | |
Abstract in italiano: | Nel corso del contributo, l’Autrice ricostruisce l’evoluzione del dibattito teorico e politico-rivendicativo sull’autodeterminazione delle persone con disabilità, per soffermarsi su alcune tra le conseguenze più significative che derivano dal fatto di presumere la soggettività disabile come “capace” e di considerare l’autonomia compatibile con il supporto. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2386701 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
BERNARDINI ARCO DI GIANO.pdf | Full text editoriale | Full text (versione editoriale) | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.