Un percorso appassionante nella storia del pensiero filosofico dall’Ottocento (da Hegel a Marx, da Schopenhauer a Nietzsche) alla filosofia novecentesca e alla pluralità delle sue grandi tradizioni (dal neokantismo alla fenomenologia, dallo storicismo alla filosofia analitica, dal neoidealismo all’esistenzialismo, dalla semiotica allo strutturalismo), fino alle riflessioni contemporanee su giustizia, neuroscienze cognitive, bioetica. Un viaggio inconsueto che unisce le idee alla cultura materiale, le forme del ragionare alla società e al modo di vivere, la filosofia alla storia, all’arte, alla scienza.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Arthur Schopenhauer | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Serie: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2386636 | |
ISBN: | 978-88-581-1741-5 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |