Il contributo intende ripercorrere la presenza a Roma delle botteghe di pittori stranieri e le loro relazioni con i pittori italiani, proponendo anche un caso di collaborazione all'interno della bottega dei Gentileschi.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Strade, palazzi e botteghe. Incontri e circostanze più o meno casuali nelle relazioni artistiche a Roma del primo Seicento e un quesito per la bottega dei Gentileschi | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Abstract: | Il contributo intende ripercorrere la presenza a Roma delle botteghe di pittori stranieri e le loro relazioni con i pittori italiani, proponendo anche un caso di collaborazione all'interno della bottega dei Gentileschi. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2385816 | |
ISBN: | 978-88-7575-292-7 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.