SOMMARIO: 1. L’irreperibilità dell’accusato quale causa sospensiva del corso della prescrizione. – 2. La prima ipotesi di sospensione della prescrizione “a termine”. – 3. La propagazione delle anomalie della c.d. legge exCirielli: limiti “oggettivi” e “soggettivi” alla sospensione della prescrizione con durata limitata.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Titolo: | Un caso di sospensione "a termine" della prescrizione. Commento all’art. 12 della l. 28 aprile 2014, n. 67 “Deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili” | |
Autori: | Venturoli, Marco | |
Rivista: | LA LEGISLAZIONE PENALE | |
Abstract: | SOMMARIO: 1. L’irreperibilità dell’accusato quale causa sospensiva del corso della prescrizione. – 2. La prima ipotesi di sospensione della prescrizione “a termine”. – 3. La propagazione delle anomalie della c.d. legge exCirielli: limiti “oggettivi” e “soggettivi” alla sospensione della prescrizione con durata limitata. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2385568 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.