Paradossalmente, la visibilità del Principe è data piuttosto dalla sua invisibilità; ed è proprio l’invisibilità del Principe che il Convegno ha seguito e indagato, l’epifania del Principe nella negazione-di-sé. La sua scansione cronologico-tematica segue per capi salienti e momenti eccellenti le evoluzioni della figura del Principe nelle diverse accezioni e manifestazioni, verificando tematiche ma ponendo anche problemi inediti e innovativi Il volume raccoglie gli atti del Convegno Il principe in-Visibile, tenutosi a Mantova il 27-30 novembre 2013, un simposio che si è posto l’obiettivo di unificare gli approcci disciplinari dedicati al tema del principe mediante uno sguardo unitario: quello della presenza fisica del sovrano e della sua manifestazione pubblica o semipubblica, talora diretta, ma molto più spesso indiretta perchè affidata a prodotti letterari, artistici, architettonici o effimeri che fungono da alias e avatars del potere rendendolo visibile e immanente nella società e nella città nel momento stesso in cui egli si nega a tutela della propria maiestas. Come il Convegno, il presente volume non è organizzato per aree disciplinari separate, ma ha voluto porre in dialogo e a reciproco confronto le differenti discipline scientifiche secondo una scansione cronologica che va dal Medioevo sino al tardo Rinascimento.
L’invisibile che tutto vede. Il modello politico del principe in incognito nel Rinascimento
Provasi M
2015
Abstract
Paradossalmente, la visibilità del Principe è data piuttosto dalla sua invisibilità; ed è proprio l’invisibilità del Principe che il Convegno ha seguito e indagato, l’epifania del Principe nella negazione-di-sé. La sua scansione cronologico-tematica segue per capi salienti e momenti eccellenti le evoluzioni della figura del Principe nelle diverse accezioni e manifestazioni, verificando tematiche ma ponendo anche problemi inediti e innovativi Il volume raccoglie gli atti del Convegno Il principe in-Visibile, tenutosi a Mantova il 27-30 novembre 2013, un simposio che si è posto l’obiettivo di unificare gli approcci disciplinari dedicati al tema del principe mediante uno sguardo unitario: quello della presenza fisica del sovrano e della sua manifestazione pubblica o semipubblica, talora diretta, ma molto più spesso indiretta perchè affidata a prodotti letterari, artistici, architettonici o effimeri che fungono da alias e avatars del potere rendendolo visibile e immanente nella società e nella città nel momento stesso in cui egli si nega a tutela della propria maiestas. Come il Convegno, il presente volume non è organizzato per aree disciplinari separate, ma ha voluto porre in dialogo e a reciproco confronto le differenti discipline scientifiche secondo una scansione cronologica che va dal Medioevo sino al tardo Rinascimento.I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.