Il saggio offre una panoramica del contributo italiano alla cultura europea tra Sette e Ottocento nello specifico ambito della musica strumentale, con particolare attenzione ai generi cameristici (in particolare il quartetto d'archi) e al virtuosismo concertistico.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Virtuosismo e camerismo tra Sette e Ottocento | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Abstract: | Il saggio offre una panoramica del contributo italiano alla cultura europea tra Sette e Ottocento nello specifico ambito della musica strumentale, con particolare attenzione ai generi cameristici (in particolare il quartetto d'archi) e al virtuosismo concertistico. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2384077 | |
ISBN: | 978-88-12-00089-0 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.