In this chapter I shall seek to demonstrate how the approach of critical criminology can also be effective for analysing the mafia phenomenon— not only ‘common ’ criminals and crimes — starting precisely from the problem of definition. For the purposes of the analysis, I shall mainly refer to the Italian mafia phenomenon, in view of the specific legislative provision contained in the Italian Criminal Code in Article 416 bis.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Mafia Definition and Legislative Gaps: A Critical Criminology Approach | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Serie: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2383664 | |
ISBN: | 9781509904709 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.