Il contributo analizza i percorsi interpretativi della giurisprudenza di Cassazione in materia di competenza, evidenziando come la garanzia costituzionale del giudice naturale sia usata, paradossalmente, quale grimaldello per scardinare la garanzia - invero complementare - della precostituzione del giudice, di modo che, nelle fattispecie specificamente analizzate, la scelta del giudice cui affidare il giudizio è spesso da ricondurre non alla legge ma al giudice medesimo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Giudice naturale versus giudice precostituito | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Abstract: | Il contributo analizza i percorsi interpretativi della giurisprudenza di Cassazione in materia di competenza, evidenziando come la garanzia costituzionale del giudice naturale sia usata, paradossalmente, quale grimaldello per scardinare la garanzia - invero complementare - della precostituzione del giudice, di modo che, nelle fattispecie specificamente analizzate, la scelta del giudice cui affidare il giudizio è spesso da ricondurre non alla legge ma al giudice medesimo. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2383534 | |
ISBN: | 9788813367091 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.