La tubercolosi (TB) è una patologia relativamente rara in Italia: il tasso di notifica si è infatti mantenuto sempre al di sotto della soglia di attenzione (10 casi/100.000 abitanti), raggiungendo un valore massimo di 8,8 casi/100.000 abitanti nel 20101. Tuttavia, l’epidemiologia della malattia negli ultimi anni si sta modificando, in particolare in relazione ai flussi migratori. Lo scopo del lavoro è valutare la distribuzione dei casi di malattia nella popolazione, sia italiana che straniera, afferente all’Azienda USL di Ferrara.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | EPIDEMIOLOGIA DELLA TUBERCOLOSI NELL’AZIENDA USL DI FERRARA NEL PERIODO 2013 - 2016 | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Abstract: | La tubercolosi (TB) è una patologia relativamente rara in Italia: il tasso di notifica si è infatti mantenuto sempre al di sotto della soglia di attenzione (10 casi/100.000 abitanti), raggiungendo un valore massimo di 8,8 casi/100.000 abitanti nel 20101. Tuttavia, l’epidemiologia della malattia negli ultimi anni si sta modificando, in particolare in relazione ai flussi migratori. Lo scopo del lavoro è valutare la distribuzione dei casi di malattia nella popolazione, sia italiana che straniera, afferente all’Azienda USL di Ferrara. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2383285 | |
ISBN: | 9788894263817 | |
Appare nelle tipologie: | 04.3 Abstract (Riassunto) in convegno in Rivista/Volume |