Il contributo, dopo aver definito la cura come una relazione sociale fra curato e curante, analizza la crisi etica, politica e sociale della cura nella società contemporanea. Viene esaminato successivamente il contributo sociologico ad un'analisi della cura, per concludere sulle prospettive di un diverso modello di cura all'interno di un contesto non più paritario-concorrenziale, ma fraterno, ossia reciproco-collaborativo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Fraternità e cura | |
Autori: | INGROSSO, Marco (Primo) | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2382642 | |
ISBN: | 9788881038749 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.