Oggigiorno il monitoraggio dei riduttori è un’esigenza sempre più sentita ed importante nell’industria. In particolare, questo lavoro riguarda il monitoraggio dell’usura distribuita (pitting) nei riduttori epicicloidali, mediante l’impiego di alcune metriche della media sincrona del segnale vibratorio, basate sul momento statistico del quart’ordine: si tratta di FM4, NA4 e NA4*; si propone inoltre un nuovo indicatore di condizione chiamato NA4mod. L’efficacia di queste metriche nell’individuare l’insorgere di difetti distribuiti è stata valutata e confrontata conducendo una prova di usura accelerata su banco prova in configurazione back-to-back della durata di circa 700 ore, in cui uno dei due riduttori è stato portato a fine vita. L’articolo introduce le metriche impiegate, descrive la prova condotta e ne presenta e discute i risultati. La nuova metrica proposta, NA4mod, ha evidenziato una soddisfacente capacità di rilevamento dell’insorgere del pitting, con maggiore affidabilità rispetto ad altre metriche presenti in letteratura; NA4mod risulta inoltre sensibile sia all’innesco sia all’evoluzione del pitting.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | METRICHE VIBRAZIONALI PER IL MONITORAGGIO DELL’USURA DISTRIBUITA IN RIDUTTORI EPICICLOIDALI | |
Autori: | BERLATO, Francesco (Primo) D'ELIA, Gianluca (Secondo) MUCCHI, Emiliano (Penultimo) DALPIAZ, Giorgio (Ultimo) | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Abstract: | Oggigiorno il monitoraggio dei riduttori è un’esigenza sempre più sentita ed importante nell’industria. In particolare, questo lavoro riguarda il monitoraggio dell’usura distribuita (pitting) nei riduttori epicicloidali, mediante l’impiego di alcune metriche della media sincrona del segnale vibratorio, basate sul momento statistico del quart’ordine: si tratta di FM4, NA4 e NA4*; si propone inoltre un nuovo indicatore di condizione chiamato NA4mod. L’efficacia di queste metriche nell’individuare l’insorgere di difetti distribuiti è stata valutata e confrontata conducendo una prova di usura accelerata su banco prova in configurazione back-to-back della durata di circa 700 ore, in cui uno dei due riduttori è stato portato a fine vita. L’articolo introduce le metriche impiegate, descrive la prova condotta e ne presenta e discute i risultati. La nuova metrica proposta, NA4mod, ha evidenziato una soddisfacente capacità di rilevamento dell’insorgere del pitting, con maggiore affidabilità rispetto ad altre metriche presenti in letteratura; NA4mod risulta inoltre sensibile sia all’innesco sia all’evoluzione del pitting. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2382194 | |
ISBN: | 978-88-9385-037-7 | |
Appare nelle tipologie: | 04.2 Contributi in atti di convegno (in Volume) |