IL SAGGIO PROCEDE ALL'INQUADRAMENTO SISTEMATICO DELLA REGOLAMENTAZIONE DEI CONTRATTI DI VIAGGIO CONTENUTA NELLA DIRETTIVA 2015/2302/UE, INDIVIDUANDONE L'AMBITO DI OPERATIVITA' E GLI ASPETTI INNOVATIVI, DEFINENDONE I RAPPORTI CON IL VIGENTE DIRITTO UE DEI CONTRATTI DEI CONSUMATORI E ANALIZZANDO IN CHIAVE PROBLEMATICA LE PROSPETTIVE DEL SUO RECEPIMENTO NELL'ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Titolo: | LA NUOVA DISCIPLINA EUROPEA DEI CONTRATTI DI VIAGGIO (DIR. 2015/2302/UE) E LE PROSPETTIVE DEL SUO RECEPIMENTO NELL’ORDINAMENTO ITALIANO | |
Autori: | Cristofaro, De | |
Rivista: | LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE | |
Keywords: | CONTRATTI DI VIAGGIO - DIRETTIVA 2015/2302/UE | |
Abstract: | IL SAGGIO PROCEDE ALL'INQUADRAMENTO SISTEMATICO DELLA REGOLAMENTAZIONE DEI CONTRATTI DI VIAGGIO CONTENUTA NELLA DIRETTIVA 2015/2302/UE, INDIVIDUANDONE L'AMBITO DI OPERATIVITA' E GLI ASPETTI INNOVATIVI, DEFINENDONE I RAPPORTI CON IL VIGENTE DIRITTO UE DEI CONTRATTI DEI CONSUMATORI E ANALIZZANDO IN CHIAVE PROBLEMATICA LE PROSPETTIVE DEL SUO RECEPIMENTO NELL'ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2381939 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.