Il volume analizza criticamente quindici anni di convegni internazionali dedicati dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc all'architettura e all'ambiente nelle aree dell'arco alpino, esplorando il rapporto complesso tra architettura, contesto territoriale, paesaggio storico e naturale. I testi degli autori intrecciano le riflessioni scaturite dai convegni con la contemporanea riflessione critica e con le pratiche operative nei territori alpini, focalizzando la specificità del costruire in montagna
Super-quaderno di architettura alpina
M. Mulazzani
2017
Abstract
Il volume analizza criticamente quindici anni di convegni internazionali dedicati dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc all'architettura e all'ambiente nelle aree dell'arco alpino, esplorando il rapporto complesso tra architettura, contesto territoriale, paesaggio storico e naturale. I testi degli autori intrecciano le riflessioni scaturite dai convegni con la contemporanea riflessione critica e con le pratiche operative nei territori alpini, focalizzando la specificità del costruire in montagnaFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.