L'autore, filosofo e storico della scienza di fama internazionale, partendo da una ricostruzione accurata del tipo di dialogo che secondo i medici ippocratici ogni terapeuta dovrebbe instaurare con i propri pazienti per informarli ed "educarli", suggerisce di recuperare e riattualizzare tale modello anche nella pratica medica attuale. Su tale base, il libro propone alcune semplici regole per rendere più snella, chiara ed efficace la comunicazione in ambito medico-sanitario.
Il dialogo ippocratico. La comunicazione medica nell'antica Grecia, con alcune proposte per migliorare il linguaggio sanitario attuale
Jori Alberto
2018
Abstract
L'autore, filosofo e storico della scienza di fama internazionale, partendo da una ricostruzione accurata del tipo di dialogo che secondo i medici ippocratici ogni terapeuta dovrebbe instaurare con i propri pazienti per informarli ed "educarli", suggerisce di recuperare e riattualizzare tale modello anche nella pratica medica attuale. Su tale base, il libro propone alcune semplici regole per rendere più snella, chiara ed efficace la comunicazione in ambito medico-sanitario.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Jori_IL_DIALOGO_IPPOCRATICO.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: Full text editoriale
Tipologia:
Full text (versione editoriale)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
764.42 kB
Formato
Adobe PDF
|
764.42 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.