Attraverso l’analisi dei documenti, editi e inediti, il rilievo e l’accurata osservazione dell’architettura, il saggio ripercorre la storia costruttiva della loggia di Giulio II a Castel Sant’Angelo, dal 1504 alle trasformazioni settecentesche, e si propone una ricostruzione del progetto originario di Giuliano da Sangallo: un’originale proposta, successivamente ripresa ed elaborata da altri artisti, nella quale Giuliano unisce allo studio approfondito e libero dei monumenti antichi, l’attenzione alle ricerche coeve e il ricordo della tradizione fiorentina.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La loggia di Giulio II a Castel sant’Angelo: storia, modelli, discendenza | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2381010 | |
ISBN: | 88-99-765-20-0 | |
Appare nelle tipologie: | 04.2 Contributi in atti di convegno (in Volume) |