Lo scritto approfondisce lo studio della chiesa romana di S. Agostino, oggetto della tesi di dottorato e di numerose pubblicazioni dell’autrice. In particolare, esso aggiunge ipotesi e riflessioni sul processo progettuale e costruttivo della fabbrica quattrocentesca, al fine di precisare la qualità di quanto impostato e realizzato nella fase iniziale, durante il pontificato di Nicolò V, e di chiarirne gli sviluppi nella fase conclusiva, sotto Sisto IV.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il cantiere quattrocentesco della chiesa di Sant'Agostino in Campo Marzio (1453-1483): ipotesi e riflessioni per una ricostruzione delle vicende della fabbrica | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2381008 | |
ISBN: | 9788885913653 | |
Appare nelle tipologie: | 04.2 Contributi in atti di convegno (in Volume) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.