La scheda analizza il foglio del Taccuino dei viaggi di Francesco di Giorgio, contenente la pianta del livello superiore, l’alzato frontale e quello dell’edicola interna del tempietto del Clitunno. Si tratta del più antico rilievo conservatosi dell’edificio, poi trasferito in pulito in altri codici martiniani. La rappresentazione del monumento, pur essendo tratta da un’osservazione diretta, non ha le caratteristiche di un esatto rilievo, ma presenta consistenti parti ricostruite, accanto a elementi semplificati e ad altri aspetti registrati con una certa fedeltà.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Francesco di Giorgio. Tempietto del Clitunno | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2380990 | |
ISBN: | 9788836607327 | |
Appare nelle tipologie: | 02.7 Schede di Catalogo, repertorio o corpus |