La scheda analizza i disegni in prospetto dell’ordine superiore interno del battistero di Firenze, appartenenti a un frammento di un codice autografo, in parte perduto, attribuito a Simone del Pollaiuolo detto il Cronaca. I disegni utilizzano rigorosamente il sistema delle proiezioni ortogonali, riflettendo le prescrizioni albertiane circa il tipo di rappresentazione degli edifici proprio dell’architetto, per una resa oggettiva delle opere, basata su misure controllabili, linee e angoli reali.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Scheda II.10.10 | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2380987 | |
ISBN: | 9788876243943 | |
Appare nelle tipologie: | 02.7 Schede di Catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.