Nel corso di questo contributo, mi propongo di mettere in luce come diritto e architettura, con percorsi talora convergenti, talaltra paralleli, abbiano favorito l’esclusione strutturale delle soggettività ‘altre’ all’interno delle società occidentali, attraverso una precisa organizzazione degli spazi e una specifica formulazione della soggettività paradigmatica. A tal fine, la mia attenzione sarà focalizzata sulla condizione delle persone disabili, nella convinzione che la disabilità sia uno spazio qualificato per riflettere su questioni teoriche e politiche rilevanti anche oltre gli incerti confini della disabilità stessa. Uno spazio che, per l’appunto, consente di verificare i concreti effetti di esclusione prodotti dalla concezione liberale dello spazio e del soggetto.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Titolo: | Universal design, for example. Diritto, architettura e il soggetto a-vitruviano | |
Autori: | Bernardini, Maria Giulia | |
Rivista: | THE CARDOZO ELECTRONIC LAW BULLETIN | |
Keywords: | diritto, architettura, soggetto di diritto, autonomia, disabilità, soggetto cartesiano, spazi, inclusione, esclusione, persone con disabilità, teorie critiche, universal design. | |
Abstract: | Nel corso di questo contributo, mi propongo di mettere in luce come diritto e architettura, con percorsi talora convergenti, talaltra paralleli, abbiano favorito l’esclusione strutturale delle soggettività ‘altre’ all’interno delle società occidentali, attraverso una precisa organizzazione degli spazi e una specifica formulazione della soggettività paradigmatica. A tal fine, la mia attenzione sarà focalizzata sulla condizione delle persone disabili, nella convinzione che la disabilità sia uno spazio qualificato per riflettere su questioni teoriche e politiche rilevanti anche oltre gli incerti confini della disabilità stessa. Uno spazio che, per l’appunto, consente di verificare i concreti effetti di esclusione prodotti dalla concezione liberale dello spazio e del soggetto. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2379620 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |