Il presente lavoro ha ad oggetto gli istituti della programmazione e della progettazione di lavori, servizi e forniture alla luce della recente disciplina del Codice dei contratti pubblici. Il principale obiettivo è di mettere in evidenza, anche tramite il confronto con la normativa precedente, le finalità che il legislatore ha voluto perseguire nel definire la nuova disciplina di tali istituti, muovendo dalla centralità di tali fasi procedimentali anche nell’ottica del controllo della spesa e della qualità delle opere.
La programmazione e la progettazione
Franco Pellizzer
2017
Abstract
Il presente lavoro ha ad oggetto gli istituti della programmazione e della progettazione di lavori, servizi e forniture alla luce della recente disciplina del Codice dei contratti pubblici. Il principale obiettivo è di mettere in evidenza, anche tramite il confronto con la normativa precedente, le finalità che il legislatore ha voluto perseguire nel definire la nuova disciplina di tali istituti, muovendo dalla centralità di tali fasi procedimentali anche nell’ottica del controllo della spesa e della qualità delle opere.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.