Queste riflessioni hanno il fine di tracciare alcune linee salienti dell’epistemologia della formazione nel suo versante estetico con riferimento alle tecnologie e ai linguaggi audiovisivi. Nell’ultima parte del saggio si cercherà di esporne le conseguenze sul piano prassico, nonché una proposta sulle applicabilità dei principi esposti. L’approccio metodologico è di tipo qualitativo in quando tende a mettere in luce soprattutto le dinamiche relazionali del fenomeno in rapporto sia al contesto contemporaneo sia ai presupposti epistemologici, i quali hanno un carattere ermeneutico e si riferiscono ad una pedagogia interpretativa. Le conclusioni mettono in luce l’importanza di una coscientizzazione epistemologica per l’ottimizzazione degli apprendimenti innescati da tali tecnologie innovative e, conseguentemente, una proposta educativa.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Titolo: | Educare lo sguardo: tra estetica e tecnologie innovative | |
Autori: | Gramigna, Anita; Ganino, Giovanni | |
Rivista: | FORMAZIONE & INSEGNAMENTO | |
Parole Chiave: | Epistemologia, Estetica, Apprendimento, Cinema, Tecnologie Didattiche. | |
Abstract in italiano: | Queste riflessioni hanno il fine di tracciare alcune linee salienti dell’epistemologia della formazione nel suo versante estetico con riferimento alle tecnologie e ai linguaggi audiovisivi. Nell’ultima parte del saggio si cercherà di esporne le conseguenze sul piano prassico, nonché una proposta sulle applicabilità dei principi esposti. L’approccio metodologico è di tipo qualitativo in quando tende a mettere in luce soprattutto le dinamiche relazionali del fenomeno in rapporto sia al contesto contemporaneo sia ai presupposti epistemologici, i quali hanno un carattere ermeneutico e si riferiscono ad una pedagogia interpretativa. Le conclusioni mettono in luce l’importanza di una coscientizzazione epistemologica per l’ottimizzazione degli apprendimenti innescati da tali tecnologie innovative e, conseguentemente, una proposta educativa. | |
Digital Object Identifier (DOI): | 107346/-fei-XV-03-17_27 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2379397 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |