IL CONTROLLO E IL MONITORAGGIO DELLA LEGA LIQUIDA NELLA FASE CHE PRECEDE LA COLATA, MEDIANTE ACQUISIZIONE E ANALISI DELLA CURVA DI RAFFREDDAMENTO, RAPPRESENTANO ASPETTI DI GRANDE INTERESSE NELL’AMBITO DELLA FONDERIA DELLE LEGHE DI ALLUMINIO. LA TECNICA DELL’ANALISI TERMICA COSTITUISCE INFATTI UN IMPORTANTE STRUMENTO DI CONTROLLO DEL PROCESSO E DI PREVISIONE DELLA MICROSTRUTTURA DEL GETTO.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Titolo: | Analisi termica come strumento di controllo del trattamento della lega liquida: effetto della modifica allo Sr sulla lega AlSi7Mg0.3 | |
Autori: | Fortini, A.; Lattanzi, L.; Merlin, M.; Garagnani, G. L.; Pirletti, S. | |
Rivista: | FONDERIA PRESSOFUSIONE | |
Parole Chiave: | analisi termica, modifica, alluminio, fonderia, microstruttura | |
Abstract in italiano: | IL CONTROLLO E IL MONITORAGGIO DELLA LEGA LIQUIDA NELLA FASE CHE PRECEDE LA COLATA, MEDIANTE ACQUISIZIONE E ANALISI DELLA CURVA DI RAFFREDDAMENTO, RAPPRESENTANO ASPETTI DI GRANDE INTERESSE NELL’AMBITO DELLA FONDERIA DELLE LEGHE DI ALLUMINIO. LA TECNICA DELL’ANALISI TERMICA COSTITUISCE INFATTI UN IMPORTANTE STRUMENTO DI CONTROLLO DEL PROCESSO E DI PREVISIONE DELLA MICROSTRUTTURA DEL GETTO. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2379172 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.