The restoration of the Abbey of San Clemente in Casauria, Pescara, after the earthquake occurred in 2009, applies solutions of reintegration, avoiding processes of anastylosis and working on a consistent recovery of reusable original material, suitably adapted and implemented following the construction tradition while introducing partial integrations of innovative materials

Il restauro dell’Abbazia di San Clemente a Casauria, Pescara, a seguito del sisma del 2009, applica soluzioni reintegrative evitando l’anastilosi e lavorando su un coerente recupero del materiale originario riutilizzabile, opportunamente rimodellato e messo in opera seguendo la tradizione costruttiva pur con parziali innesti di materiali innovativi

Restauro dell’Abbazia di San Clemente a Casauria dopo il sisma del 2009

Maietti, Federica
Primo
2017

Abstract

Il restauro dell’Abbazia di San Clemente a Casauria, Pescara, a seguito del sisma del 2009, applica soluzioni reintegrative evitando l’anastilosi e lavorando su un coerente recupero del materiale originario riutilizzabile, opportunamente rimodellato e messo in opera seguendo la tradizione costruttiva pur con parziali innesti di materiali innovativi
2017
Maietti, Federica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2378970
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact