Mediante l'analisi di tre casi di ginocidio, oggetto di altrettante decisioni dei Tribunali ad hoc e della Corte penale internazionale, l'Autore identifica prassi processuali virtuose in tema di tutela della vittima, idonee ad essere applicate, mutatis mutandis, anche di fronte ai giudici nazionali e utili, perciò, ad implementare gli strumenti offerti dai diritti interni ed europei a salvaguardia della persona offesa.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Titolo: | Dal genocidio al ginocidio. Spunti per una riflessione sulla tutela della vittima secondo i tribunali penali internazionali | |
Autori: | Trapella, F. | |
Rivista: | CASSAZIONE PENALE | |
Parole Chiave: | Genocidio; ginocidio; stupro etnico; giustizia penale internazionale; vittima | |
Abstract in italiano: | Mediante l'analisi di tre casi di ginocidio, oggetto di altrettante decisioni dei Tribunali ad hoc e della Corte penale internazionale, l'Autore identifica prassi processuali virtuose in tema di tutela della vittima, idonee ad essere applicate, mutatis mutandis, anche di fronte ai giudici nazionali e utili, perciò, ad implementare gli strumenti offerti dai diritti interni ed europei a salvaguardia della persona offesa. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2378819 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.