Determinazione della sede, organi competenti alla determinazione in sostituzione delle parti, criteri di scelta e conseguenze in ordine alla disciplina dell’arbitrato: I. Nozione. - II. Designazione. - III. La sede tra concezione anazionale e territoriale dell’arbitrato commerciale internazionale; - IV. (segue) la tesi autonomista; - V. (segue) la tesi territorialista; - VI. (segue) la Convenzione di New York. - VII. Sede, autonomia privata e lex arbitri. - VIII. Arbitrato, collegamento con lo Stato della sede e luogo di svolgimento della procedura. - IX. La competenza della lex arbitri; - X. (segue) la lex arbitri e la legge della procedura arbitrale; - XI. (segue) la lex arbitri e la competenza ausiliaria dei giudici della sede sull’arbitrato; - XII. (segue) la giurisdizione sull’impugnazione del lodo; - XIII. (segue) annullamento del lodo nello Stato della sede e suoi effetti sull’esecuzione all’estero; - XIV. (segue) efficacia della lex arbitri nei confronti degli arbitri; - XV. (segue) provvedimenti inibitori contro il tribunale arbitrale. - XVI. Mancata indicazione della sede e costituzione del collegio arbitrale. - XVII. Trasferimento della sede. - XVIII. L’art. 14 Reg. ICC. - XIX. L’art. 16 Reg. UNCITRAL. - XX. Arbitrato ICSID. Gli artt. 62 e 63 Conv. ICSID.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La sede dell'arbitrato | |
Autori: | FRANZINA, Pietro (Secondo) | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Abstract: | Determinazione della sede, organi competenti alla determinazione in sostituzione delle parti, criteri di scelta e conseguenze in ordine alla disciplina dell’arbitrato: I. Nozione. - II. Designazione. - III. La sede tra concezione anazionale e territoriale dell’arbitrato commerciale internazionale; - IV. (segue) la tesi autonomista; - V. (segue) la tesi territorialista; - VI. (segue) la Convenzione di New York. - VII. Sede, autonomia privata e lex arbitri. - VIII. Arbitrato, collegamento con lo Stato della sede e luogo di svolgimento della procedura. - IX. La competenza della lex arbitri; - X. (segue) la lex arbitri e la legge della procedura arbitrale; - XI. (segue) la lex arbitri e la competenza ausiliaria dei giudici della sede sull’arbitrato; - XII. (segue) la giurisdizione sull’impugnazione del lodo; - XIII. (segue) annullamento del lodo nello Stato della sede e suoi effetti sull’esecuzione all’estero; - XIV. (segue) efficacia della lex arbitri nei confronti degli arbitri; - XV. (segue) provvedimenti inibitori contro il tribunale arbitrale. - XVI. Mancata indicazione della sede e costituzione del collegio arbitrale. - XVII. Trasferimento della sede. - XVIII. L’art. 14 Reg. ICC. - XIX. L’art. 16 Reg. UNCITRAL. - XX. Arbitrato ICSID. Gli artt. 62 e 63 Conv. ICSID. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2378416 | |
ISBN: | 9788813363437 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |