Analisi del contenuto dei principali documenti di politica economica a livello europeo e italiano, in materia di reindustrializzazione, dal lancio nel 2010 della strategia di sviluppo Europa 2020 fino al periodo attualmente in corso, al fine di verificarne la coerenza. Inoltre, si considera la recente adozione da parte del governo italiano della ormai nota Industry 4.0, in modo da valutarne le presumibili implicazioni territoriali.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Titolo: | Dalle politiche europee di reindustrializzazione al provvedimento italiano ‘Industry 4.0’ | |
Autori: | Bruzzo, Aurelio; Chiara, Montanari | |
Rivista: | TERRITORIO | |
Parole Chiave: | Politica industriale europea; politica industriale nazionale; innovazione tecnologica; localizzazione territoriale | |
Abstract in italiano: | Analisi del contenuto dei principali documenti di politica economica a livello europeo e italiano, in materia di reindustrializzazione, dal lancio nel 2010 della strategia di sviluppo Europa 2020 fino al periodo attualmente in corso, al fine di verificarne la coerenza. Inoltre, si considera la recente adozione da parte del governo italiano della ormai nota Industry 4.0, in modo da valutarne le presumibili implicazioni territoriali. | |
Digital Object Identifier (DOI): | 10.3280/TR2017-081018 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2377038 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.