La Cina, come tutti i Paesi che vogliono avere un ruolo nella manifattura globale, sta sviluppando le sue strategie per cogliere al meglio le opportunità offerte dal nuovo paradigma tecnologico che si sta sviluppando
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Titolo: | CM2025, il Piano Industria 4.0 della Cina per il manifatturiero | |
Autori: | Prodi, Giorgio | |
Rivista: | SISTEMI & IMPRESA | |
Parole Chiave: | Cina, politiche industriali, Industria 4.0 | |
Abstract: | La Cina, come tutti i Paesi che vogliono avere un ruolo nella manifattura globale, sta sviluppando le sue strategie per cogliere al meglio le opportunità offerte dal nuovo paradigma tecnologico che si sta sviluppando | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2376106 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.