Lo studio si inserisce nel Focus sulle investigazioni difensive, realizzato dal gruppo di lavoro coordinato dalla Prof.ssa Cristiana Valentini. Sulla scorta dei più recenti orientamenti giurisprudenziali il lavoro esamina lo specifico problema dell'utilizzabilità delle risultanze investigative allorché l'indagine, compiuta dal difensore a mente degli artt. 391-bis ss. c.p.p., sia compiuta all'estero. Si conclude per la soluzione negativa, stante il principio di sovranità dello Stato sul cui territorio si svolge l'inchiesta, che impedisce ad un privato abilitato alla difesa in altra Nazione di espletare prerogative tipiche della locale magistratura e, dunque, di soggetti investiti di un munus publicum dall'autorità di quel Paese.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Titolo: | Il barcaiolo sull'Adda e il difensore inquirente all'estero | |
Autori: | Trapella, Francesco | |
Rivista: | PAROLA ALLA DIFESA | |
Parole Chiave: | Indagini difensive, indagini all'estero, difensore, raccolta di sommarie informazioni, richiesta di documenti alla pubblica amministrazione, accesso ai luoghi, indagini difensive preventive | |
Abstract: | Lo studio si inserisce nel Focus sulle investigazioni difensive, realizzato dal gruppo di lavoro coordinato dalla Prof.ssa Cristiana Valentini. Sulla scorta dei più recenti orientamenti giurisprudenziali il lavoro esamina lo specifico problema dell'utilizzabilità delle risultanze investigative allorché l'indagine, compiuta dal difensore a mente degli artt. 391-bis ss. c.p.p., sia compiuta all'estero. Si conclude per la soluzione negativa, stante il principio di sovranità dello Stato sul cui territorio si svolge l'inchiesta, che impedisce ad un privato abilitato alla difesa in altra Nazione di espletare prerogative tipiche della locale magistratura e, dunque, di soggetti investiti di un munus publicum dall'autorità di quel Paese. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2375754 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |