La conoscenza dei fenomeni di flusso e trasporto all'interno delle formazioni geologiche fratturate è molto importante al fine di ottimizzare la gestione delle risorse idriche di tali acquiferi. In questo lavoro si riportano i risultati di uno studio in cui sono stati effettuati differenti test di tracciamento su un campione di roccia fratturata artificialmente. Le curve di risposta sperimentali ottenute dalle prove di tracciamento sono state confrontate con due modelli analitici unidimensionali ossia: il modello classico di advezione e dispersione (ADE) e il modello mobile ed immobile (MIM). Quest'ultimo approssima maggiormente il comportamento sperimentale osservato
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Titolo: | Laboratory tests to analyze solute transport behavior in fractured media | |
Autori: | CLAUDIA CHERUBINI, CONCETTA I. GIASI , NICOLA PASTORE | |
Rivista: | RENDICONTI ONLINE DELLA SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA | |
Parole Chiave: | Analytical model, fracture, laboratory scale, nofickian transport. | |
Abstract: | La conoscenza dei fenomeni di flusso e trasporto all'interno delle formazioni geologiche fratturate è molto importante al fine di ottimizzare la gestione delle risorse idriche di tali acquiferi. In questo lavoro si riportano i risultati di uno studio in cui sono stati effettuati differenti test di tracciamento su un campione di roccia fratturata artificialmente. Le curve di risposta sperimentali ottenute dalle prove di tracciamento sono state confrontate con due modelli analitici unidimensionali ossia: il modello classico di advezione e dispersione (ADE) e il modello mobile ed immobile (MIM). Quest'ultimo approssima maggiormente il comportamento sperimentale osservato | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2374569 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |