Dopo aver consacrato un convegno nel ventennale dalla morte di Scataglini, l’autrice indaga la personale ascesa del poeta anconetano verso una lingua letteraria unica nel suo genere ed il suo complesso e raffinato processo di metamorfosi retorica, esercitato da par suo nell’ allestimento della più bella versione poetica del Roman de la Rose
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il viaggio della Rose. Quel «poetà beante» di Franco Scataglini | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Serie: | ||
Abstract: | Dopo aver consacrato un convegno nel ventennale dalla morte di Scataglini, l’autrice indaga la personale ascesa del poeta anconetano verso una lingua letteraria unica nel suo genere ed il suo complesso e raffinato processo di metamorfosi retorica, esercitato da par suo nell’ allestimento della più bella versione poetica del Roman de la Rose | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2374475 | |
ISBN: | 978-88-6274-771-4 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.