L’art. 81 TFUE costituisce l’attuale base giuridica per l’azione normativa dell’UE tesa ad armonizzare ed ad unificare le regole di diritto internazionale privato tra gli Stati membri. Ciò ha progressivamente accresciuto il loro grado di reciproca fiducia, favorendo soprattutto la libera circolazione delle decisioni. La condivisa convergenza su valori solidali coesiste con formule che combinano variamente principi e norme, il cui quadro d’insieme denota una maggiore flessibilità rispetto alle originarie esperienze di diritto internazionale privato uniforme europeo. Il diritto nazionale degli Stati membri deve rispettare comunque il primato del diritto dell’UE, assicurandone in ogni caso l’effetto utile.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La cooperazione giudiziaria in materia civile | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2372781 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |