L’autore analizza l’ordinanza di rinvio pregiudiziale 24/2017 della Corte costituzionale in risposta alla controversa sentenza Taricco della Corte di giustizia, riconoscendone i pregi ma al contempo sottolineando i suoi profili critici.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Titolo: | La Corte costituzionale sul caso Taricco: tra dialogo cooperativo e controlimiti | |
Autori: | Bernardi, Alessandro | |
Rivista: | QUADERNI COSTITUZIONALI | |
Abstract in italiano: | L’autore analizza l’ordinanza di rinvio pregiudiziale 24/2017 della Corte costituzionale in risposta alla controversa sentenza Taricco della Corte di giustizia, riconoscendone i pregi ma al contempo sottolineando i suoi profili critici. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2371069 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.