Il lavoro si prefigge di analizzare l'evoluzione in Europa delle misure alternative alla pena detentiva attraverso i due fondamentali meccanismi che determinano tale evoluzione: il meccanismo "orizzontale" incentrato sulla comparazione, vale a dire sulla volontaria ricezione e rielaborazione di misure alternative previste in altri ordinamenti nazionali; il meccanismo "verticale" incentrato sulla adozione di misure alternative suggerite o imposte agli Stati europei da fonti internazionali e sovranazionali. Nel corso del lavoro vengono evidenziati i pregi e i limiti dell'evoluzione per via "orizzontale" delle suddette misure, nonchè il ruolo crescente della armonizzazione interstatuale delle alternative al carcere realizzata per via "verticale". Infine vengono brevemente illustrati gli esiti di tali processi evolutivi sia in ambito europeo sia nel più circoscritto contesto del sistema penale italiano.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Titolo: | L’evoluzione in Europa delle alternative alla pena detentiva tra comparazione e impulsi sovranazionali | |
Autori: | Bernardi, Alessandro | |
Rivista: | RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE | |
Abstract in italiano: | Il lavoro si prefigge di analizzare l'evoluzione in Europa delle misure alternative alla pena detentiva attraverso i due fondamentali meccanismi che determinano tale evoluzione: il meccanismo "orizzontale" incentrato sulla comparazione, vale a dire sulla volontaria ricezione e rielaborazione di misure alternative previste in altri ordinamenti nazionali; il meccanismo "verticale" incentrato sulla adozione di misure alternative suggerite o imposte agli Stati europei da fonti internazionali e sovranazionali. Nel corso del lavoro vengono evidenziati i pregi e i limiti dell'evoluzione per via "orizzontale" delle suddette misure, nonchè il ruolo crescente della armonizzazione interstatuale delle alternative al carcere realizzata per via "verticale". Infine vengono brevemente illustrati gli esiti di tali processi evolutivi sia in ambito europeo sia nel più circoscritto contesto del sistema penale italiano. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2370924 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |