Al fine di validare la proposta metodologica delineata in sede di stesura delle linee guida Smart Swap Building per l’impiego di avanzati strumenti informativo-rappresentativi a supporto del processo di riqualificazione, è stata necessaria l’applicazione delle stesse a casi applicativi. Il presente contributo si concentra in particolare sulla possibilità di gestione di un dato ad alta densità informativa rispetto al patrimonio esistente. Vengono quindi presentate le possibilità di impiego e integrazione, sia metodologiche che applicative, delle procedure di rilievo con strumentazione laser scanner e fotogrammetrica ad estrazione di nuvola di punti rispetto a strumenti BIM in ambito architettonico.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il rilievo e la rappresentazione nel progetto Smart Swap Building: dal rilievo a nuvola di punti al modello BIM per la rigenerazione urbana | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2370289 | |
ISBN: | 9788869751486 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |