La sentenza della Cassazione relativa alla vicenda Eternit costituisce una ulteriore dimostrazione dell’esistenza della fattispecie giurisprudenziale di ‘‘disastro ambientale’’ quale species del disastro innominato. Tuttavia, la soluzione ‘‘legalitaria’’ elaborata dalla Suprema Corte in ordine all’individuazione del momento consumativo del disastro innominato mette a nudo l’inattitudine dell’art. 434 c.p. a contrastare i ‘‘disastri ambientali’’: la forma di manifestazione di questi ultimi infatti – ossia una pluralita` di ‘‘micro-eventi’’ che vengono in essere anche a distanza di decenni dalla cessazione della condotta delittuosa – risulta difficilmente conciliabile con la natura istantanea del reato codicistico. Di conseguenza, i processi penali per disastri ambientali ‘‘costruiti’’ sull’art. 434 c.p. sono ‘‘fisiologicamente’’ vocati alla prescrizione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il “caso” Eternit: l’inadeguatezza del disastro innominato a reprimere i disastri ambientali. Nota a Cass., sez. I pen., 23 febbraio 2015, n. 7941 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Abstract: | La sentenza della Cassazione relativa alla vicenda Eternit costituisce una ulteriore dimostrazione dell’esistenza della fattispecie giurisprudenziale di ‘‘disastro ambientale’’ quale species del disastro innominato. Tuttavia, la soluzione ‘‘legalitaria’’ elaborata dalla Suprema Corte in ordine all’individuazione del momento consumativo del disastro innominato mette a nudo l’inattitudine dell’art. 434 c.p. a contrastare i ‘‘disastri ambientali’’: la forma di manifestazione di questi ultimi infatti – ossia una pluralita` di ‘‘micro-eventi’’ che vengono in essere anche a distanza di decenni dalla cessazione della condotta delittuosa – risulta difficilmente conciliabile con la natura istantanea del reato codicistico. Di conseguenza, i processi penali per disastri ambientali ‘‘costruiti’’ sull’art. 434 c.p. sono ‘‘fisiologicamente’’ vocati alla prescrizione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2370234 |
Appare nelle tipologie: | 03.4 Nota a sentenza |