Attraverso l’analisi delle esperienze di due musei attivi nella didattica dell’arte, si offre un esempio di come la corretta divulgazione delle risorse culturali, proprie del patrimonio storico artistico, sia d’incentivo ad una innovativa applicazione dell’economia dei musei e dei beni culturali stessi. Il MOdE e il MAMBO rappresentano qui due realtà positive nel campo dell’accessibilità e sostenibilità delle istituzioni culturali, in collaborazione attiva con imprese locali e amministrazioni pubbliche, e in coerenza con il modello di museo diffuso.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Titolo: | Imparare l’arte. Due musei a confronto tra formazione, metodo e strategia: i casi del MOdE e del MAMBO. | |
Autori: | DE VINCENTIS, Stefania | |
Rivista: | ANNALI ONLINE... DELLA DIDATTICA E DELLA FORMAZIONE DOCENTE | |
Abstract: | Attraverso l’analisi delle esperienze di due musei attivi nella didattica dell’arte, si offre un esempio di come la corretta divulgazione delle risorse culturali, proprie del patrimonio storico artistico, sia d’incentivo ad una innovativa applicazione dell’economia dei musei e dei beni culturali stessi. Il MOdE e il MAMBO rappresentano qui due realtà positive nel campo dell’accessibilità e sostenibilità delle istituzioni culturali, in collaborazione attiva con imprese locali e amministrazioni pubbliche, e in coerenza con il modello di museo diffuso. | |
Digital Object Identifier (DOI): | 10.15160/2038-1034/1092 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2369735 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |