Le tecnologie sono cresciute non solo da un punto di vista quantitativo ma anche da un punto di vista qualitativo diventando parte integrante della vita,del lavoro e della formazione di ciascuno. Questo cambiamento interessa particolarmente, anche se non solo, le nuove generazione, quelle che forse in maniera riduttiva e non univoca sono definite dei “nativi digitali”. L’articolo si pone l’obiettivo di dipingere un quadro di quelle che sono le tecnologie e i relativi tools di sviluppo che interessano la formazione e l’educazione cercando di centrare l’attenzione sulle potenzialità che portano come la filosofia BYOD e BYOB, l’integrazione formazione-ambiente, AR, e la correlazione con IoT. L’articolo si pone l’obiettivo di evidenziare un panorama tecnologico cui far riferimento non per “essere al passo con i tempi” ma per identificare strumenti efficaci di comunicazione didattica.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Trends di sviluppo di strumenti e tecnologie educative |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2369681 |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |