Il tema dei rapporti tra impugnazione inammissibile ed estinzione del reato per intervenuta prescrizione viene considerato calandosi nella prospettiva della Corte e.d.u., per la prima volta chiamata ad esprimersi circa la compatibilità dell’assetto interpretativo nazionale con i diritti sanciti dalla Convenzione. L’autore compie un’analisi sistematica della rilevante giurisprudenza della Corte di Strasburgo individuando la soluzione da riservare all’inedita questione e segnalando infine la perdurante inerzia del legislatore pur a fronte dell’opportunità di un suo intervento.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il caso Vanaria c. Italia davanti alla Corte di Strasburgo. L'inammissibilità del ricorso per cassazione tra garanzie sovranazionali e prospettive de iure condendo. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2369383 |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |