Obbiettivo di questo intervento sarà quello di tentare di chiarire la concezione tardiana dell'individuo mettendo in evidenza i modi e le forme attraverso cui esso si costituisce nel tempo. Si tratta di un'operazione che cercherò di effettuare assumendo come riferimento gli articoli più filosofici redatti da Gabriel Tarde e che appartengono in genere alla fase iniziale della sua riflessione (gli anni Settanta dell'Ottocento). Cercheremo dunque di indagare quello che, per comodità, potremmo definire come il processo di individualizzazione dell'individuo tardiano.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Individuo e individualizzazione. La questione del "soggetto" negli scritti filosofici di Tarde | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Serie: | ||
Abstract: | Obbiettivo di questo intervento sarà quello di tentare di chiarire la concezione tardiana dell'individuo mettendo in evidenza i modi e le forme attraverso cui esso si costituisce nel tempo. Si tratta di un'operazione che cercherò di effettuare assumendo come riferimento gli articoli più filosofici redatti da Gabriel Tarde e che appartengono in genere alla fase iniziale della sua riflessione (gli anni Settanta dell'Ottocento). Cercheremo dunque di indagare quello che, per comodità, potremmo definire come il processo di individualizzazione dell'individuo tardiano. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2369327 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |