Allo scadere del secondo anno di attività e a conclusione della prima fase nell’avanzamento dei suoi principali obiettivi, il progetto “INCEPTION – Inclusive Cultural Heritage in Europe through 3D semantic modelling” presenta le più recenti innovazioni tecnologiche per il rilievo tridimensionale del patrimonio culturale e i primi risultati raggiunti in termini di ottimizzazione delle procedure di “data capturing” integrato, di arricchimento semantico nella modellazione tridimensionale e di applicazione sui “demonstration cases” selezionati. Il progetto, della durata di quattro anni e finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Work Programme Europe in a changing world – inclusive, innovative and reflective Societies (Call Reflective-7-2014, Advanced 3D modelling for accessing and understanding European cultural assets), si propone di sviluppare nuovi strumenti per l’interoperabilità e la condivisione inclusiva dei modelli tridimensionali verso nuove forme di accessibilità e conoscenza dell’identità del patrimonio culturale europeo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Rilievo 3D, modellazione semantica e tecnologie immersive per la conoscenza e l’accessibilità del patrimonio culturale. Il progetto INCEPTION - Inclusive Cultural Heritage in Europe through 3D semantic modelling | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2369320 | |
ISBN: | 978-88-940901-2-3 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |